Durante l’autunno e l’inverno, il corpo è esposto a molteplici virus e raffreddori; siamo sicuri che questa miscela vi proteggerà con successo.
Tutti gli ingredienti sono semplici e facili da recuperare: limone, aglio, zenzero e miele.
Il limone, oltre alla vitamina C, contiene anche acidi organici, migliora l’immunità ed è raccomandato per il raffreddore; lo zenzero invece è una radice multi-benefica.
L’utilizzo dello zenzero infatti, stimola la secrezione di muco e quindi allevia la tosse ed il dolore alla gola; ha proprietà antibatteriche, anti-fungine ed è utilizzato per la prevenzione di influenze e raffreddori.
Lo zenzero è anche un antistaminico naturale, usato contro le allergie; i composto chimici contenuti nello zenzero, sono utili nel processo di biosintesi delle prostaglandine, che sono responsabili delle infiammazioni.
COME PREPARARE LA BEVANDA ANTIVIRALE
INGREDIENTI:
- succo fresco di n.3 limoni;
- radice di zenzero di circa 5 centimetri;
- 8 spicchi d’aglio;
- 50 ml. di miele;
- 250 ml. di acqua
PREPARAZIONE
Sbucciare l’aglio, schiacciarlo e mescolarlo con 25o ml. di acqua tiepida e 50 ml. di miele; aggiungere lo zenzero ed il succo di limone.
Versare tutto in un barattolo di vetro e conservare in un luogo asciutto.
Bere 50 ml. due volte al giorno per 3 giorni.
Per potenziare ulteriormente la bevanda, si può aggiungere un mezzo cucchiaino di pepe nero o polvere di liquirizia.
A causa della presenza dello zenzero, se ne sconsiglia l’uso a chi soffre di ipertensione.
A tal proposito, ricordiamo che una dose molto bassa di zenzero è da considerarsi quasi completamente priva di controindicazioni.
Tuttavia, avendo lo zenzero un effetto ipotensivo, se si assumono farmaci per ipertensione o ipotensione, potrebbero verificarsi interazioni tra farmaco e spezia.
Se avete problematiche legate alla pressione, consultate prima il vostro medico.
“Questo articolo vuole solo fornire un aiuto naturale e non sostituirsi al lavoro degli specialisti.
Consultate sempre il vostro medico.”
No Comments